Produttori del Gavi
Produttori del Gavi
Produttori del Gavi

Metodo Classico
Gavi Docg

Metodo Classico Gavi Docg - Produttori di Gavi

VINIFICAZIONE
Fermentazione primaria termocontrollata a 12°C per 20 giorni. Presa di spuma in bottiglia per la durata di 1 mese a 13°C.

MATURAZIONE E AFFINAMENTO
In bottiglia per almeno 36 mesi su feccia fine. 6 mesi dopo il dégorgement.

AREA DI PRODUZIONE
Comprensorio del Gavi 

UVA
Cortese 

TIPOLOGIA DI TERRENO
Prevalentemente rosso a base argillosa alluvionale 

ALTITUDINE
200/250 m s.l.m. 

ESPOSIZIONE
Sud - Altipiano 

FORMA DI ALLEVAMENTO
Guyot 4.500 piante/ha 

ETÀ MEDIA VITI
30 anni

PRODUZIONE PER ETTARO
9.500 Kg/ha 

EPOCA DELLA VENDEMMIA
Metà Settembre 

PRODUZIONE ANNUA
7.000 bottiglie 

PRIMA ANNATA
1981

SERVIRE A 8 -10°C

VVINO SPUMANTE OTTENUTO CON IL METODO CLASSICO. LA RIFERMENTAZIONE AVVIENE IN BOTTIGLIA PER CIRCA 30 GIORNI ALLA TEMPERATURA DI 13°C, DOPODICHÉ SEGUONO DAI 30 AI 40 MESI DI AFFINAMENTO DEL VINO SU FECCIA DI LIEVITO. LAVORAZIONE TOTALMENTE MANUALE. ANTIPASTI E DOLCI, MA OTTIMO ANCHE A TUTTO PASTO.

scheda tecnia